A chi è rivolto
Il servizio “bonus energia elettrica, gas e acqua” è rivolto ai nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a euro 12.000,00;
- con indicatore ISEE non superiore a euro 20.000,00 e almeno quattro figli a carico;
- titolari di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare, inoltre, deve:
- essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo;
- usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipo - acqua, energia elettrica, gas - per anno di competenza.
Descrizione
Il servizio “bonus acqua, energia elettrica e gas” permette di richiedere un bonus alle famiglie in condizione di disagio economico.
Il servizio bonus acqua permette di ottenere un risparmio sulla spesa annua per l'acqua.
Il servizio bonus energia elettrica permette di ottenere un risparmio sulla spesa annua per l'energia elettrica.
Il servizio bonus gas permette di ottenere un risparmio sulla spesa annua per il gas.
Come fare
Per richiedere il bonus energia elettrica, gas e acqua il cittadino deve:
- compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
- prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.
La richiesta può essere avanzata da un componente del nucleo familiare.
Cosa serve
Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:
- indicare se la richiesta riguarda il bonus acqua, il bonus energia elettrica o il bonus gas; fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica: a) ISEE o DSU; b) stato di famiglia; c) numero contratto di fornitura; d) intestatario contratto di fornitura.
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero:
- bonus di sconto sulle bollette dell'acqua;
- bonus di sconto sulle bollette dell'energia elettrica;
- bonus di sconto sulle bollette del gas.
Tempi e scadenze
Il bonus ha una durata pari a dodici mesi, a partire dalla data di ammissione alla riduzione.
Quanto costa
Il servizio di "bonus acqua, energia elettrica e gas” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.
Accedi al servizio
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico.
Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
I cittadini che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita e che desiderano usufruire del bonus energia elettrica, devono scrivere una mail o contattare telefonicamente l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 17/06/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre ‘25 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria e in forma mista - mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 20,00
- Avviso di deposito albo Presidenti di Seggio Elettorale
-
Vedi altri 6
- Avviso Ufficio elettorale - Iscrizione all'albo delle persone idonee all'Ufficio scrutatori di seggio elettorale
- Determinazione di accertamento di idoneità alla guida Autista Scuolabus
- Verbale di accertamento di idoneità alla guida Autista Scuolabus
- Dichiarazione di consenso di modifica di stato di famiglia
- Dichiarazione di conoscenza al trasferimento di minore
- Dichiarazione di assenso del proprietario dell’immobile
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre ‘25 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 15,30
- Democrazia partecipata anno 2025
- Convegni Ruggeriani: ecco gli Atti pubblicati
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria e in forma mista -mercoledì 19 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso di deposito albo Presidenti di Seggio Elettorale
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente e in forma mista - lunedì 10 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso sorteggio atti 2024 da sottoporre a controllo amministrativo successivo
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente e in forma mista - mercoledì 5 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso dismissione del servizio di rilascio delle caselle di Posta Elettronica Certificata (PEC)