“Totò e Vicé. Operina musicata per ombre e voci” in scena il 23 febbraio

Domenica 23 febbraio alle ore 18.00 aprirà la seconda edizione della rassegna “Cosa porta il vento – Ritratti di umanità” al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, lo spettacolo

“Totò e Vicé. Operina musicata per ombre e voci”

di Franco Scaldati

adattamento testo, scena e regia Giuseppe Cutino

con Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Egle Mazzamuto e Sabrina Petyx

musiche originali di Maurizio Curcio eseguite dal vivo con Daniele Tesauro

produzione Ass. Culturale Energie Alter-native e Compagnia dell’Arpa

“Totò e Vicè è il teatro che mette in scena quella umanità che vive sempre in penombra, ma sulla scena mostra l’insopportabile luce della felicità, che fa sembrare logora ed effimera la realtà che ci circonda.

Una realtà che oggi più che mai ha la necessità di riappropriarsi della spiritualità della vita e della morte.

Totò e Vicè sono il nostro tempo visto come attraverso gli occhi di un bambino; solo loro possono ancora farci scoprire vivi, solo loro possono indicarci la via per riappropriarci della nostra umanità perduta.

Totò e Vicè sono creature senza tempo, sconcertate e sconfinate, che vagano tra memoria e sogno, in una notte magica. Si muovono come due nomadi, due che sono uno, che sono tutti, che sono il mondo, che sono nessuno. Perché Totò e Vicè siamo noi, con i nostri dubbi, le nostre incertezze, la nostra vita e le nostre morti. E mai come oggi questo testo di Scaldati si riafferma per la sua contemporaneità e la sua necessità.”

Lo spettacolo ha vinto il Premio migliore regia 2024 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

La rassegna è promossa dall’associazione Circo dell’avvenire, con la direzione artistica di Tiziana Giordano ed è realizzata con il patrocinio del Comune di Cefalù