Certificati Elettorali: iscrizione alle liste elettorali e godimento dei diritti politici
-
Servizio attivo
Per certificati elettorali si intendono il certificato di godimento dei diritti politici e il certificato di iscrizione alle liste elettorali. Il certificato di iscrizione alle liste elettorali attesta l'iscrizione del richiedente alle liste elettorali de
A chi è rivolto
Può richiedere la certificazione il diretto interessato o altra persona incaricata purché maggiorenni.
Descrizione
La certificazione elettorale può riguardare un solo soggetto (certificato singolo) o più soggetti (certificato cumulativo). I certificati cumulativi sono rilasciati per finalità di presentazione delle candidature, proposte di legge di iniziativa popolare o richiesta di indizione di referendum. Hanno diritto di votare tutti i cittadini maggiorenni che godono dei diritti politici, ossia quelli che:
- non sono sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
non hanno subito l'interdizione dai pubblici uffici
Come fare
Per la certificazione è necessario prendere contatto preventivamente con l'Ufficio Elettorale o con lo Sportello Servizi Demografici.
Per la certificazione è possibile il rilascio online tramite il sito ministeriale ANPR che consente, accedendo con SPID, CIE, CNS, il rilascio dei certificati elettorali intestati a sè, anche in forma contestuale. La certificazione singola è rilasciata di persona presso lo Sportello Servizi Demografici del Comune di Cefalù.
NB I certificati elettorali NON possono essere sostituiti da autocertificazioni
Cosa serve
Documentazione necessaria
- Online Per i certificati rilasciati online dalla piattaforma ministeriale ANPR non sono previsti costi se il certificato viene richiesto per gli usi che consentono l'esenzione dal pagamento della marca da bollo (uso elettorale, referendario, di iniziativa legislativa popolare), per gli altri usi è previsto il bollo. Allo Sportello Non sono previsti costi se il certificato viene richiesto per uso elettorale, referendario, di iniziativa legislativa popolare, per altri usi se non esenti sarà dovuto il pagamento del bollo.
Cosa si ottiene
I certificati, anche in forma contestuale, singoli o cumulativi a seconda dei casi.
Tempi e scadenze
Il rilascio della certificazione singola on line sul sito ministeriale ANPR o allo Sportello Servizi Demografici è immediato.
Per il rilascio di certificazione ad uso sottoscrizione di liste candidati vige il termine di legge di 24 ore dalla richiesta.
Tale termine è invece di 48 ore per il rilascio di certificazioni relative alle sottoscrizioni raccolte ad uso proposta di legge di iniziativa popolare e richiesta indizione di referendum previsti dalla Costituzione. Tali certificazioni sono generalmente rilasciate in forma cumulativa, contattando preventivamente l'Ufficio Elettorale.
Accedi al servizio
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico.
Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 03/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre ‘25 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria e in forma mista - mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 20,00
- Avviso di deposito albo Presidenti di Seggio Elettorale
-
Vedi altri 6
- Avviso Ufficio elettorale - Iscrizione all'albo delle persone idonee all'Ufficio scrutatori di seggio elettorale
- Determinazione di accertamento di idoneità alla guida Autista Scuolabus
- Verbale di accertamento di idoneità alla guida Autista Scuolabus
- Dichiarazione di consenso di modifica di stato di famiglia
- Dichiarazione di conoscenza al trasferimento di minore
- Dichiarazione di assenso del proprietario dell’immobile
-
Notizie
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre ‘25 alle ore 15,30
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria di rinvio in prosecuzione e in forma mista con integrazione dell'ordine del giorno - mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 15,30
- Democrazia partecipata anno 2025
- Convegni Ruggeriani: ecco gli Atti pubblicati
-
Vedi altri 6
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria e in forma mista -mercoledì 19 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso di deposito albo Presidenti di Seggio Elettorale
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente e in forma mista - lunedì 10 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso sorteggio atti 2024 da sottoporre a controllo amministrativo successivo
- Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente e in forma mista - mercoledì 5 novembre 2025 ore 20,00
- Avviso dismissione del servizio di rilascio delle caselle di Posta Elettronica Certificata (PEC)