Descrizione
A partire da domani le previsioni meteo illustrano un generale aumento delle temperature che in Sicilia potranno localmente superare i 40 gradi.
Pertanto si ritiene opportuno fornire le seguenti indicazioni per evitare di incorrere negli effetti negativi dell’ondata di calore:
• Evitare l'esposizione al sole: Rimani al chiuso nelle ore più calde della giornata, specialmente tra le 11:00 e le 18:00.
• Idratazione e alimentazione: Bevi molta acqua, anche senza sete, ed evita bevande alcoliche o zuccherate. Consuma pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura.
• Ambiente domestico e di lavoro: Tieni le finestre e le tapparelle chiuse durante il giorno e aprirle solo la sera. Se usi il condizionatore, non superare i 5 gradi di differenza con l'esterno. Se utilizzi un ventilatore, non puntarlo direttamente.
• Abbigliamento: Indossa abiti ampi, leggeri, di colore chiaro e in tessuti naturali come cotone e lino.
• Attenzione ai segnali del corpo: Riconosci i sintomi di colpo di calore come affanno, dolore toracico, confusione, debolezza, vertigini o crampi, e in caso di emergenza chiama il 112 o il 118.
• Assistenza a persone a rischio: Presta particolare attenzione ad anziani, bambini e persone con patologie, offrendo loro supporto e assicurandoti che siano al sicuro dal caldo.
• Animali domestici: Presta attenzione al benessere degli animali domestici.
• Risorse utili:
Numero di pubblica utilità 1500: Per informazioni e consigli su come affrontare le ondate di calore e per conoscere i servizi socio-sanitari disponibili sul territorio.
Numero unico di emergenza europeo 112: In caso di emergenze.