
Il Comune di Cefalù e la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo hanno firmato un accordo che fissa le nuove regole per i dehors a servizio delle attività di commercio nella città normanna.
L’accordo prevede la classificazione di tre tipologie di dehors: quella del suolo occupato da tavoli e sedie con o senza ombrelloni, in cui lo spazio può essere delimitato da fioriere; quello occupato da pedana, con o senza ringhiere, occupato da tavoli e sedie che può essere delimitato da fioriere o da pannelli in vetro antinfortunistico o similari e infine quello occupato da tavoli e sedie con o senza pedane, dotato di ringhiera e struttura ombreggiante.
Le indicazioni tecniche presenti nell’accordo, finalizzate alla semplificazione delle procedure di concessione degli spazi pubblici, possono essere visionate a questo link del Comune di Cefalù.