Descrizione
ABBANDONARE RIFIUTI È UN REATO PENALE
Con il Decreto-Legge n. 116/2025, non ci sono più dubbi né scuse:
Abbandonare rifiuti è e rimane un REATO PENALE.
Non si applicano più in virtù del principio di specialità le sanzioni amministrative del Codice della Strada, salvo per i piccoli rifiuti da fumo (mozziconi, gomme, ecc.).
COSA SI RISCHIA:
•Multe da € 1.500 a € 18.000 per rifiuti non pericolosi.
•Reclusione da 1 a 5 anni per abbandono di rifiuti pericolosi.
Il Comune dispone di un sistema di videosorveglianza mobile e fototrappole:
i trasgressori vengono identificati e denunciati anche senza contestazione immediata.
Non è più possibile applicare le multe del Codice della Strada per chi getta rifiuti dall’auto.
Ogni abbandono di rifiuti (grandi o piccoli) costituisce illecito penale perseguibile.
Solo per i mozziconi e simili è prevista la sanzione amministrativa.
Chi abbandona rifiuti a Cefalù viene ripreso, denunciato e punito.
ABBANDONO DI RIFIUTI
NON PERICOLOSI
SANZIONI PER I CITTADINI
Ammenda aumentata: da 1.500 a 18.000 € - Con veicolo a motore: sospensione patente 4–6 mesi
Abbandono vicino ai cassonetti: sanzione 1.000–3.000 € e fermo amministrativo del veicolo per 1 mese se usato per la violazione
Piccoli rifiuti (mozziconi, gomme, scontrini ecc.): nuova sanzione unica 80–320 € (anche tramite videosorveglianza)
SANZIONI PER IMPRESE ED ENTI
Abbandono o deposito incontrollato: ARRESTO 6 mesi – 2 anni o ammenda 3.000 – 27.000 €
Casi particolari:
PER I CITTADINI: ARRESTO da 6 mesi – 5 anni se l’abbandono di rifiuti non pericolosi causa:
Pericolo per la vita o l’incolumità delle persone
Deterioramento di acqua, aria, suolo, ecosistemi, biodiversità
Abbandono in aree contaminate o nelle relative vie di accesso
PER IMPRESE ED ENTI: ARRESTO da 9 mesi – 5 anni e 6 mesi e se commesso con veicolo: Sospensione patente 2–6 mesi
PER IMPRESE ED ENTI: ARRESTO da 9 mesi – 5 anni e 6 mesi e se commesso con veicolo: Sospensione patente 2–6 mesi
ABBANDONO DI RIFIUTI
PERICOLOSI
SANZIONI PER I CITTADINI
Per l’abbandono o il deposito di rifiuti pericolosi o la loro immissione in acque superficiali o sotterranee è prevista la RECLUSIONE da 1 a 5 anni.
È prevista la RECLUSIONE da 1 anno e 6 mesi fino a 6 anni in caso di:
pericolo per la vita o l’incolumità delle persone o deterioramento delle acque, dell’aria, del suolo o del sottosuolo, di un ecosistema, della flora o della fauna;
oppure il fatto è commesso in siti contaminati o potenzialmente tali o sulle strade di accesso a tali siti.
SANZIONI PER IMPRESE ED ENTI
RECLUSIONE da 1 anno a 5 anni e 6 mesi, oppure, nei casi elencati nel periodo precedente, da 2 anni a 6 anni e 6 mesi.