Descrizione
La Struttura di Coordinamento Tecnico e Programmazione (SCTP) del SIRU “Tirreno Meridionale”, ovvero il Sistema intercomunale di rango urbano, ha avviato la redazione della Strategia di Sviluppo del SIRU: l’obiettivo è quello di realizzare un programma strategico d’area vasta di medio-lungo periodo su cui si possano orientare nel prossimo futuro i finanziamenti regionali, nazionali e europei per lo sviluppo sociale e economico.
A tal fine, mercoledì 19 novembre alle ore 17 presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù, si terrà un incontro con il tecnico del SCTP incaricato della redazione del programma strategico, prof. Luca Garavaglia, che presenterà un’analisi delle dinamiche sociali ed economiche in atto nel territorio del SIRU, e avvierà con i partecipanti una discussione riguardante:
- le dinamiche sociali, economiche e territoriali in atto nel nostro Comune e nell’area del SIRU, in termini sia di bisogni e criticità (ad esempio carenze di strutture e servizi che si ritiene essenziali per garantire la qualità della vita dei cittadini e/o la competitività delle imprese), sia di punti di forza e di opportunità di sviluppo locale;
- gli obiettivi di sviluppo di medio-lungo periodo desiderati per il Comune e per l’intera area del SIRU, e le progettualità che si ritiene necessario attuare per conseguirli (ad esempio, la predisposizione di servizi per lo sviluppo del sistema agricolo o industriale, interventi infrastrutturali per migliorare la connessione con gli altri centri dell’area e con Palermo, interventi per il potenziamento dell’offerta turistica, iniziative per il rafforzamento del sistema formativo o sanitario, etc.).
Questa discussione sarà finalizzata alla raccolta, da parte della Struttura Tecnica e di Programmazione, delle informazioni necessarie per definire un programma strategico del sistema d’area vasta che sia coerente con i bisogni e i desideri delle realtà territoriali e settoriali operanti nei sei Comuni del SIRU.
I soggetti interessati, gli imprenditori e le realtà economiche del territorio sono invitate a partecipare.