Descrizione
La Giunta comunale di Cefalù ha approvato due progetti finanziati con fondi Pnrr, che riguardano la mitigazione del rischio idrogeologico e il contrasto all’erosione costiera. I progetti elaborati interessano in particolare la Rocca e i fronti di litorale esposti alle mareggiate.
Per il primo progetto, oggetto di intervento è il costone roccioso di sud est della Rocca. Le opere previste sono strutturali di mitigazione del rischio geomorfologico, volte ad intervenire sulle cause del fenomeno in atto e sulla vulnerabilità degli elementi a rischio, con una soluzione basata sulla rinaturazione e all’applicazione di chiodature di ancoraggio atte a migliorare le caratteristiche geo-meccaniche dell’ammasso roccioso e il placcaggio diretto dei blocchi rocciosi instabili. I lavori ammontano a poco meno di 1,9 milioni.
Sul fronte dell’erosione costiera il progetto è volto a mitigare i livelli di rischio sulla porzione di litorale maggiormente esposta agli attacchi ondosi in prossimità dell’abitato storico e alla messa in sicurezza del litorale interessato da rischio molto elevato, attraverso la realizzazione di un’opera di difesa sottomarina subparallela alla linea di riva necessaria alla riduzione dell’energia del moto ondoso incidente sul litorale e la contemporanea realizzazione del ripascimento della spiaggia con sedimenti provenienti dai fondali del porto di Cefalù. Qui il progetto ammonta a 6,3 milioni.
Con l’approvazione in Giunta, potrà adesso proseguire l’iter amministrativo necessario per il finanziamento delle opere, gli appalti e le messe in cantiere nell’ambito del PR FESR 2021 – 2027 e del Siru Tirreno Meridionale Cefalù e Termini Imerese.